- georgejaar8
Iperprolattinemia e sessualità
La nostra amati ipofisi è la centrale di comando che regola i sistemi ormonali.. Alcune cellule (lattotrope) producono un ormone che si chiama PROLATTINA.
Dal nome è facile intuire come sia fondamentale per l'allattamento nella donna ed infatti sarà alta...
Ma se la prolattina è alta in altre situazioni?
Innanzitutto ci tengo a precisare che molte iperprolattinemie sono "false iperfunzioni" perché la prolattina è un ormone influenzato da molti aspetti come stress, farmaci..
Se la prolattina è alta per davvero cosa comporta?
Influenza negativamente l'asse ipotalamo ipofisi GONADI (femminili e maschili)
E quindi, nel dettaglio?
Donna: ciclo anovulatorio (e quindi difficoltà al concepimento > NB: in allattamento si può concepire.. È più difficile ma non è impossibile.. Attenzione!! ) , amenorrea (manca il ciclo), talora secrezione dal capezzoli (galattorrea)
Dal punto di vista sessuale può comportare calo del desiderio e comportamento di evitamento...
Uomo: la prolattina determina una riduzione degli ormoni ipofisari che controllano i testicoli e quindi cala il testosterone... Si può tradurre in calo del desiderio è disfunzione erettile!
Il testosterone è infatti fondamentale per il meccanismo erettile.
Scritto in collaborazione con Dott.ssa Melissa Cutini - Endocrinologa
